Spazio Giovani

Ricerca

Sicurezza stradale

 

Uscire, spostarsi, viaggiare: da sempre l'uomo è attratto dal movimento in tutte le sue forme e manifestazioni, da quelle legate al lavoro sino a quelle legate al tempo libero, alle relazioni, allo stare con gli altri. Da sempre l'uomo ricerca mezzi che lo aiutino a spostarsi più velocemente e in condizioni di sicurezza.

Ciascuno di noi dedica molto tempo agli spostamenti: da casa a scuola, al lavoro, al ritrovo con gli amici, in discoteca e così via.
  
E' anche bello viaggiare senza meta, a piedi, in bicicletta, in motorino o in auto, per il solo piacere di uscire, guardarsi intorno, aprirsi a nuove esperienze… 
 
Spostarsi come? A piedi, in bici, in motorino o in auto: ci sono regole da rispettare per salvaguardare sicurezza e incolumità per sé e gli altri.

Lo sapevi che gli incidenti stradali provocano in Italia ogni anno più di seimila morti?    E sapevi anche che gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i giovani al di sotto dei 26 anni?
Vieni a leggere le cause più frequenti di incidente.

 Spostarsi a Piedi
Il semaforo, gli attraversamenti pedonali, i percorsi pedonali.

Lo sapevi che circa il 30% delle vittime della strada sono "utenti deboli", cioè pedoni e ciclisti?
Occorre dunque sapersi difendere dagli errori degli altri.

Spostarsi in Bici
Io…col baschetto? La mia bici:freni, luci da strada: semafori, attraversamenti, piste ciclacibili qualche regola.

lo sapevi che esistono regole precise anche per le biciclette e che, molte volte, anche i ciclisti sono indisciplinati e possono provocare gravi danni a sé e agli altri?

Spostarsi in Motorino o in moto
Io… col casco! La mia moto: freni, luci,
pneumatici
Attenzione alla velocità, ai segnali, ai diritti degli altri.

Spostarsi in Auto
Io in auto: airbag e cinture allacciate; i seggiolini di sicurezza per i più piccoli.
Io, la mia auto, la strada e gli altri.
Lo sapevi che l'efficacia dell'airbag è legata all'uso della cintura? E che un bimbo piccolo non ben fermato, in caso di incidente, subisce danni assai più gravi di un adulto?

 



Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Cookie Policy.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie OK

Annulla

Ci trovi in

Viale Fratti 32/1A a Parma
tel.0521/393337 - 0521/393336
spaziogiovani@ausl.pr.it

  • Informativa cookies
  • Seguici facebook youtube