Spazio Giovani

Ricerca

Sessualità


Quando parliamo di sessualità abbiamo a che fare con molteplici parti di noi sia  fisiche, che hanno a che fare con anatomie e fisiologie  degli apparati riproduttivi maschili e femminili, sia psicologiche che riguardano l'identità di genere e l'orientamento sessuale.
Tutte  queste componenti vanno a costruire la nostra identità sessuale.  
La sessualità è quindi sempre presente, anche quando non si fa del sesso.

La sessualità ci muove e ci accompagna da prima della nascita a quando moriamo;  ha a che fare  con il piacere ed è l'intrecciarsi della scoperta continua del corpo, delle emozioni, degli immaginari, dei valori che incanalano i desideri più profondi nella relazione con l'altro. 

Questo sito dell'Azienda USL di Parma vuole favorire e facilitare la relazione tra chi visita e naviga il sito e gli operatori (medici, psicologi, ostetriche ed educatori) dello Spazio Giovani, senza sostituirsi ad essa.

Le pagine che sono poste alla vostra attenzione contengono testi su argomenti delicati legati alla sfera intima e sessuale delle persone. Chi è piè sensibile o appartiene ad una cultura che non considera accettabile trattare questi temi può decidere di non proseguire nella lettura di quello che segue.

Il trattamento dei dati degli utenti osserva le disposizioni della legge sulla privacy 196/2003 e successive modifiche

 



Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Cookie Policy.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie OK

Annulla

Ci trovi in

Viale Fratti 32/1A a Parma
tel.0521/393337 - 0521/393336
spaziogiovani@ausl.pr.it

  • Informativa cookies
  • Seguici facebook youtube