Uso di sostanze |
Domanda: |
Salve! Seguo con interesse il vostro sito, ed ho deciso di scrivervi riguardo un problema che sto affrontando. Riguarda mia sorella; ha 17 anni, più piccola di me, ed è abituata (direi purtroppo) a fare uso costante di cannabis, come si usa nel suo gruppo di amici (ed in molti altri...). E' quasi un anno che il suo carattere è cambiato, è di umore intrattabile, lunatico, nervoso; pensavamo in famiglia fosse una fase adolescenziale, ma io da un pò di giorni sono venuta a sapere che fa uso anche di altre sostanze, quali MDMD, LSD, ketamina o anfetamina, salutariamente, alle feste, qualche sabato. Lo sapevo già, ma certo non immaginavo fosse un appuntamento ricorrente. Mia madre non lo sa; ho parlato a mia sorella, il risultato sono state urla e frasi come "ho sbagliato a dirtelo". Inutile dire che lo sbaglio è stato farlo, non raccontare di averlo fatto. Volevo chiedere come agire in queste circostanze; se non risolvo nulla parlandole, sarò costretta a dirlo a mia madre; anche perchè, e vorrei la vostra conferma, a questo punto smettere si crede possibile, ma nella realtà dei fatti (e delle feste, e del gruppo di amici) è quasi impossibile. E' dall'estate 2007 che va avanti questa storia, che lei ne fa uso, e non è uso occasionale o "per provare". Vi ringrazio molto in anticipo, buon lavoro e spero in una vostra risposta...grazie ancora. |
Risposta: |
continua a parlare con lei della cosa così da provare a convincerla a rivolgersi a un servizio specializzato come potrebbe essere il SerT della vostra zona, in particolare fai riferimento ai progetti di prevenzione e recupero del disagio giovanile. Sicuramente li potrete trovare persone capaci di offrirvi un aiuto concreto. Dott. Simone Bertacca |
Via Melloni, 1/B a Parma
tel.0521/393337 - 0521/393336
spaziogiovani@ausl.pr.it