Se hai un dubbio e non trovi risposte per te nella pagina 'Avete chiesto', facci pure la tua domanda: ti risponderemo via e-mail. Alcune domande potranno essere pubblicate ma ciò avviene in forma anonima.
Attenzione: Prima di scriverci leggi qui sotto:
La tua domanda è urgente? Allora non scrivere su questo sito! Vieni allo Spazio Giovani o telefonaci!
Per le urgenze puoi rivolgerti direttamente ai Servizi presenti sul tuo territorio (Medico di base, Spazio Giovani, Consultorio Familiare, Ser.T, Pronto Soccorso, Polizia Municipale, etc.).
Questo sito non può sostituirsi alla relazione diretta con un medico o un esperto quindi non è possibile fare diagnosi, se hai un problema di salute vieni direttamente in consultorio negli orari di apertura.
Se non sei di Parma clicca per accedere all'elenco di tutti i consultori d'Italia
Nei periodi di chiusura dello Spazio Giovani (in occasione delle Festività Natalizie e nel Mese di Agosto secondo il calendario che sarà specificato nella pagina dei nostri orari) non sarà possibile prendere visione delle domande, queste riceveranno risposta quindi a partire dal primo giorno di riapertura del Servizio.
Ti ricordiamo che i tuoi dati sono trattati in modo riservato, conformemente art.13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 sulla tutela della privacy.
Attenzione: Lo spazio di Consultazione online dello Spazio Giovani propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante.
I contenuti scientifici sono scritti dai professionisti dello Spazio Giovani anche con la collaborazione di Operatori specialisti dell'Azienda USL di Parma. E' vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione.
Ricorda che questo servizio non può sostituire la visita reale presso un medico, che è l'unica metodica consentita per eseguire diagnosi e prescrivere un trattamento.
Lo scopo dei consulti è quello di valorizzare e mai di sostituire la visita medica, di offrire (quando possibile) orientamento alle problematiche, senza azzardare diagnosi o terapie per via telematica.
Non pretendere risposte o soluzioni che non possono giungere attraverso questo servizio, ma fai un uso coscienzioso dei suggerimenti ricevuti e riportali al tuo medico curante.
Non utilizzare il servizio per pigrizia nel rivolgerti al tuo medico di base: è sempre lui il primo referente da contattare per i tuoi problemi di salute, questo spazio può aiutarti a riflettere su dubbi, curiosità, difficoltà non urgenti ma che ti preoccupano.
Ogni utente che accede alla Sezione CHIEDI-AVETE CHIESTO dello Spazio Giovani, sottoscrive di aver letto e compreso le indicazioni sopra esposte, ed è pienamente responsabile del proprio comportamento.
Viale Fratti 32/1A a Parma
tel.0521/393337 - 0521/393336
spaziogiovani@ausl.pr.it