Vai al contenuto

Privacy Policy - Informativa breve

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie. Continua.

(Per visualizzare l'informativa completa Clicca qui)

Annulla

Spazio giovani - Il consultorio per adolescenti dell'azienda usl di Parma

Ricerca

Newsletter:  Dimagrire e star bene

Essere unici per andare oltre

Luca B - Bodoni Parma

Dimagrire e stare bene: dimagrire sì ma...

A Voi la Parola: Ho Paura dei miei sentimenti

Promemoria: Spazio Alimentazione



E dopo aver salutato il 2006 ci ritroviamo  forse con alcuni "chiletti" in più e, forse, con tanta voglia di sbarazzarcene il prima possibile!
Ecco per voi alcuni suggerimenti che potranno tra l'altro aiutarvi ad evitare diete drastiche e troppo rapide che hanno il solo effetto di farvi recuperare, nel giro di poche settimane, tutti i chili persi magari... con Terribili Rinuncie...!

Dimagrire e Stare bene

La dieta ad alto contenuto proteico e povera di carboidrati è più vantaggiosa di una equilibrata?

Molte diete “alla moda” propongono di aumentare le proteine a scapito dei carboidrati. Se ai fini del dimagrimento immediato ciò potrebbe offrire qualche vantaggio, bisogna però tener conto che non esistono studi sugli effetti a lungo termine di questi regimi dietetici e, quindi, sulla loro sicurezza. Occorre ricordare anche che le proteine in eccesso vengono usate dall’organismo a scopo energetico, con produzione di scorie azotate che devono essere eliminate dai reni, spesso con estrema difficoltà.

E’ vero che sulla bilancia i “grassi” che mangiamo “pesano più” dei carboidrati?

Sì, e non solo perché i grassi forniscono più del doppio delle calorie (9 per grammo, contro 4 dei carboidrati), ma anche perché vengono trasformati in tessuto adiposo più facilmente dei carboidrati che vengono bruciati più prontamente. Inoltre, i grassi “riempiono” meno dei carboidrati.

Per dimagrire è preferibile una riduzione calorica modesta o elevata?

Le diete vanno sempre personalizzate, ma di solito vengono formulate in modo da fornire da 500 a 1000 calorie in meno rispetto al fabbisogno energetico giornaliero. In questo modo si può calcolare, teoricamente, una perdita di peso ottimale, compresa fra mezzo chilo e, massimo, un kg alla settimana.
Riduzioni caloriche più elevate vanno evitate (salvo casi molto particolari e sotto stretto controllo medico) perché, più che a perdita di grasso corporeo, portano a deperimento (perdita di muscolo e massa magra). E, con la diminuzione del metabolismo conseguente alla restrizione calorica, la loro efficacia diminuisce rapidamente.

Quali sono i metodi dimagranti che si sono dimostrati più utili a lungo termine?

Sono quelli che abbinano dieta ipocalorica e esercizio fisico adeguato (ogni giorno 15-30 minuti di esercizio aerobico) e che aiutano a raggiungere autocontrollo sull’alimentazione e sull’organizzazione del proprio tempo, in particolare del tempo libero.
Per essere efficace la “dieta dimagrante” (che deve essere sempre di durata limitata) deve, sì, far perdere peso, ma deve anche aiutare a raggiungere la capacità di controllarsi e mantenersi in forma.

Che ruolo ha l’acqua in una dieta dimagrante?

Durante una dieta dimagrante bisogna bere acqua, sia a pasto che fuori pasto, in elevata quantità: circa 1.5-2 litri al giorno. Solo così sarà possibile aumentare l’idratazione dei tessuti ed eliminare le “scorie” prodotte in eccesso durante il dimagrimento. E’ buona norma usare acqua minerale, soprattutto se ricca in calcio (per sopperire alla riduzione di latte e latticini) magnesio, fluoro e altri sali minerali.

Si dimagrisce anche solo aumentando l'attività fisica?

Per dimagrire è necessario “spendere” più calorie di quelle che si introducono. Ma è provato che, tranne in situazioni particolari, risulta poco efficace agire solo aumentando l’esercizio fisico senza ridurre l’energia assunta. L’attività fisica è comunque fondamentale sia durante la “dieta” (aiuta sia durante per mantenere la massa magra, sia dopo, per non recuperare i chili persi. Deve essere commisurata alle caratteristiche fisiologiche e patologiche della persona, gradita e praticata tutti i giorni per un tempo limitato e ragionevole (un po' di fatica ma non affanno). Per esempio: 20-30 minuti al giorno di cyclette, ad una velocità media di 8-10 km/h.

Se si è a dieta si deve ridurre molto anche l’assunzione di frutta e verdura?

La dieta “anti-stress” è quella senza troppi grassi, ma con tanta frutta e  soprattutto tanta verdura che forniscono vitamine.Per dimagrire è necessario “spendere” più calorie di quelle che si introducono. Ma è provato che, tranne in situazioni particolari, risulta poco efficace agire solo aumentando l’esercizio fisico senza ridurre l’energia assunta. L’attività fisica è comunque fondamentale sia durante la “dieta” (aiuta sia durante per mantenere la massa magra, sia dopo, per non recuperare i chili persi. Deve essere commisurata alle caratteristiche fisiologiche e patologiche della persona, gradita e praticata tutti i giorni per un tempo limitato e ragionevole (un po' di fatica ma non affanno). Per esempio: 20-30 minuti al giorno di cyclette, ad una velocità media di 8-10 km/h.

E' utile per dimagrire saltare un pasto al giorno?

 No al contrario è fondamentale suddividere razionalmente i pasti nella giornata, evitando colazioni di solo caffé, pranzi con cibi troppo grassi, cene troppo abbondanti perchè in questo modo vengono assimilate subito le calorie introdotte. E' inoltre importante prevedere sempre nel menu frutta fresca e ortaggi crudi, in modo tale da ssicuare all'organismo il giusto apporto vitaminico.

E’ vero che quando ci si mette a dieta l’organismo diminuisce le sue spese energetiche, rendendo sempre più difficile il dimagrire? 

E' vero: insieme con la difficoltà di seguire la "dieta" la diminuzione del metabolismo è uno degli ostacoli al conseguimento di risultati. Quando si riduce l'aooprto calorico, l'organismo, controllato dal cervello, aumenta la sensazione di fame e riduce la spesa energetica (anche l'attività termodispervia del tessuto adiposo bruno diminuisce). E' stato calcolato che, quando ci si mette "a dieta", il metabolismo basale (energia spesa dall'organismo in condizioni di riposos) si può ridurre anche del 15%.

E’ vero che quel che si mangia a cena fa ingrassare più di quel che si mangia al mattino?

Il fatto di ingrassare o meno non dipende tanto dall’ora in cui si mangia, ma da quanto si mangia e dal livello di esercizio fisico svolto. Però, la regolarità nei pasti, a cominciare dalla prima colazione, aiuta a controllare le calorie introdotte.
Perciò, contrariamente a quanto molti fanno nella speranza di dimagrire, non conviene saltare i pasti. Meglio distribuire bene gli alimenti nella giornata e quando si mangia non farsi distrarre da  televisione, giornale o discussioni, che potrebbero far perdere il controllo del cibo assunto.

Perché c’è chi può mangiare ciò che vuole senza ingrassare e chi, invece, acquista peso con grande facilità?

Una risposta interessante viene da uno studio pubblicato su Science e condotto dai ricercatori della Mayo Clinic (USA). Dopo aver sottoposto per 8 settimane a dieta ipercalorica (1000 kcal in più al giorno rispetto al fabbisogno) un gruppo di individui non obesi, si è osservato che ciò che differenziava coloro che aumentavano facilmente di peso dagli altri era la quota di energia dovuta alla contrazione muscolare non volontaria: in altre parole, quella irrequietezza delle persone che “non stanno mai ferme”, tamburellano con le dita, muovono la gamba quando sono sedute e così via. Questi, anche a parità di esercizio fisico, spendono più energia perché contraggono più muscoli.

 Tratto da “Corriere Salute” inserto Benessere [23.02.‘03]

A voi la parola

I testi che seguono sono tratti dal forum “io e te... e noi”

ho paura dei miei sentimenti:in ke circolo vizioso sono finita?
Inviato da: barbara
Data: Sun, 10 December 2006 - 11:32

ciao a tutti...la testa e il cuore da un pò mi fa scherzi di ogni genere dovrei studiare ma sono giorni che nn ci riesco...nn ce la faccio....ho la testa nel pallone...e nel vuoto piu assoluto, hai presente L'iperuranio??be io sono li! con il mio ragazzo nn va affatto bene :le cose eran incrinate già da un mese e mezzo e tutte le volte che sono scesa a casa (io studio a milano e lui vive a roma)è stato solo per far pace....ieri poi il top de i top ...era capitato altre volte di spingerci fino al limite della discussione ma mai come ieri....
fino a mezzanotte non ho fatto altro che bisticciare, tanto per cambiare, visto che da un po di tempo a questa parte è una costante, con il mio ragazzo...e la cosa è finita anche abbastanza maluccio..o meglio...peggio di tutte le altre volte...quindi diciamo che la situazione nn è delle migliori...ci siamo lasciati.....anke se adesso è tutto da vedere perché non è possibile che una storia di una anno finisca cosi..ma nn è nemmeno possibile vivere gli ultimi due mesi cosi!!!!!pieni di intolleranze di malumori di irritazioni. uno contro l'altro sempre in ogni circostanza.....e quando facevamo pace c era sempre una componente che ci faceva saltare su tutte le furie e il telefono la distanza non facevano che filtrare le cose più banali e per renderle giganti e enormi!!!!
...sai sapere di essere un peso per una persona non è la cosa più bella di questo mondo...o allo stesso tempo sentirsi dire che nn ha nulla da condividere con me...fa male a priori...sebbene so di essere colpevole! certo le cose non vanno proprio come dovrebbero...io ho la colpa di sentirlo distante e di nn capire dove è finito quel sentimento che provavo..possibile che l'orgoglio lo sta schiacciando ed affievolendo?possibile che quel sentimento chiamato amore nn vale tanto quanto credevo fino ad un mese fa??e poi possibile che
anke per lui si stia verificando la stessa cosa????
no nn credo sia normale questo altalenare della coppia...nn credo che stare insieme...possa avvenire cosi...o meglio nn ci si riesca a tollerare ci si sente lontani e nn si voglia e riesca a far nulla e poi recuperare il rapporto???
io almeno....sono sincera...nn so cosa mi prende ma mi sento spenta...lui idem....cose se stessimo insieme quasi per prassi....dove è finito il nostro entusiasmo, quello di settembre?===
ora come ora...mi sento un pò sospesa nel vuoto, un pò come una di quelle ragazze del circo che  volteggiano a mezzaria tra il cielo e la terra ferma...ma stavolta la terraferma non la sento proprio sotto i piedi e per come stanno le cose non credo posso scendere con i piedi per terra,,,almeno per adesso...la mia pecca però sta nel non essere stata del tutto sincera fin dai primi problemi, aver cercato di mettere dei sassi sopra...e sasso su sasso alla fine il castello crolla!
nn so cosa fare o pensare...o meglio so bene cosa provo e cosa sento....e so anche  che per adesso non riesco a vedere + il mi passato...e in particolar modo il mio presente nel mio passato....lui vuole una pausa di riflessione...io idem....ma certo se le cose continuano cosi....credi che si andrà lontano??? assolutamente no!
..nn capisco se la pausa sia giusta o no....
e la cosa ankora più brutta è che nn sento nè rancore , nè dolore, ne soddisfazione......sento solo un vuoto...un vuoto che nn posso addossare solo a lui e ai suoi atteggiamenti altalenanti..e. al fatto che lo sento lontano e mi sento lontano......ma non vedo più noi come coppia!
forse poi non riesco nemmeno ad ammettere che il sentimento che ci legava nn c'è..o meglio si è spento. Di colpe ne ho tante...studio qui...ho scelto una vita diversa e lontana da lui.....la distanza c rende vulnerabili.....e poi mi sono accorta di essere attratta da un ragazzo che ha dimostrato interesse nei miei confronti e che ho conosciuto i primi di novembre proprio in piena crisi...
il fatto è che sia i oche lui"siamo" fidanzati...ma allo stesso tempo proviamo l'uno attrazione  per l'altra e sono bastati dei piccoli incroci di sguardi per farci capire ste cose...tanto che già al secondo incontro mi ha fatto capire ci... e io nn ho potuto e saputo resistere....ho una forte attrazione...sento una calamita, una adrenalina e un coinvolgimento quasi adolescenziale....mi sento una quindicenne...e anke lui si sente rinato con me...eppure abbiamo ognuno una vita differente....ci siamo visti 5 volte in un mese e sentiti quasi ogni due giorni...ed è nato qualcosa di nn so che.....mi ha baciato e il suo bacio..è stato intensissimo...mi sento male all'idea che sia reale...ma nn posso negarlo!
lui mi attira mi piace..m ifa sentire importante...e forse lui trova sostegno proprio in questa mia debole condizione di confusione più totale...aiutoooooo

Re: ho paura dei miei sentimenti:in ke circolo vizioso sono finita?
Inviato da: Chiara
Data:  11 December 2006 - 16:46

ciao barbara!!ti capisco in pieno...la situazione è un pò diversa perke io ci sono stata insieme sette anni ccon il mio ragazzo ma nella stessa città...e negli ultimi tre anni c'è stata discontinuità da parte mia. Nel senso che l'ho lasciato tre volte e poi ci sono tornata insieme...ma stavolta è stato diverso...mi è successo quello che è successo a te...ho conosciuto una persona che mi ha dato degli stimoli nuovi, cosa che mi mancava col mio ragazzo, ma non so xke sento anche io quel vuoto di cui parli tu, e forse è il fatto di esserci stata legata per tanti anni che ne ha reso difficile il distacco...devi solo cercare di sentire quello che senti dentro di te, so che è la cosa più difficile al mondo xke anche io non riesco a capirlo, ma ci sono tante piccole cose tanti piccoli fattori intorno a te che potranno aiutarti a capirlo, quali sono sta a noi riuscire a capirlo, ogni situazione ne ha diversi, ma quando ti ci trovi dentro le cose dovrebbero andare meglio. se entrambi avete bisogno di questo momento di riflessione vuol dire che qualcosa non va...quindi o si cerca di capire in due cosa non va, magari di venirsi in contro per risolvere gli eventuali problemi oppure si mette fine a tutto...in bocca al lupo

Promemoria

E' attivo per te allo Spazio Giovani di Parma
SPAZIO ALIMENTAZIONE
LUNEDI’     14,30 – 17,00
GIOVEDI’    9,00 – 13,00 e 14,00 – 17,00
Per avere consigli e tutte le informazioni di cui hai bisogno
se vuoi prenderti cura della tua alimentazione
ti aspettiamo in via Melloni 1/B - Parma





«Torna all'elenco delle newsletter

Newsletter

Archivio Newsletter

Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Cookie Policy.

Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie OK

Annulla

Ci trovi in

Viale Fratti 32/1A a Parma
tel.0521/393337 - 0521/393336
spaziogiovani@ausl.pr.it

Seguici facebook youtube