Meeting Giovani 2013: Il futuro: la nostra sfida!
A voi la parola: Un'avventura chiamata futuro
Promemoria:
Venerdì 10 maggio il Musical del Meeting!
XIX MEETING GIOVANI
"IL FUTURO: LA NOSTRA SFIDA!"
8,9,10 Maggio 2013 - Teatro al Parco - Parma
23, 24 Maggio - Teatro Magnani - Fidenza
Anche quest'anno i giovani di Parma e... dintorni
vi aspettano per trascorrere insieme giornate ricche di
Spettacoli teatrali, danza, musica, video....
"Il futuro"
sarà l'argomento guida di quest'edizione
i ragazzi porteranno in scena sogni ed aspettative
ma anche paure ed incertezze
che fanno parte dell'oggi e del domani che sta arrivando.
Leggi in anteprima alcuni dei testi scritti dai ragazzi del Meeting Giovani...
Non mi serve che un traguardo sia facile, mi serve che sia possibile
Gloria Petretto – Istituto Melloni
Io non sarò nessuno, ma nessuno sarà come me
anonimo – Ciofs
Il futuro una sfida? No, un’avventura
Giulia Menegardi – Gruppo “Uno come noi come tutti”
Non si può pretendere l’arcobaleno senza prima un po’ di pioggia
anonimo – Enac Fidenza
Il mio futuro è ora nelle mie mani, che inizi il divertimento
Ilaria Masino – Liceo Toschi
La vita è una scalata ma la vista è grandiosa!
Fozzo - Formafuturo
Alla fine ti abitui a tutto: ad essere forte, ad essere solo… ad essere forte da solo
anonimo – Ciofs
Anche da piccoli, a volte, dobbiamo affrontare le decisioni degli adulti e queste ci rendono tali
Laura - Scuola Media San Polo di Torrile
Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni
Katy – Istituto Paciolo Fidenza
Un viaggio pieno di scogli con una meta “top”
anonimo – Istituto Melloni
Bisogna scantarsi, adesso
Zero Bose – Itis San Secondo
Non arrenderti mai, perché un giorno, forse, potrai rinfacciare a tutti di essere arrivato dove desideravi, anche se molti non credevano in te, hai dovuto dunque fare “da solo”
Andrea T. – Liceo Canossa Fidenza
QUANDO SENTO CHE IL FUTURO E' GIA' ARRIVATO?
Quando devo cavarmela da sola, perché significa che sono grande
Marina Montruccoli – Istituto Mainetti Traversetolo
Quando finalmente ho delle certezze
Chiara Stocchi – Liceo Toschi
Nel momento in cui si compie un mio obiettivo
anonimo - Gruppo “Uno come noi, noi come tutti”
Quando torno a casa ed il letto è come lo avevo lasciato alla mattina
anonimo – Liceo Ulivi
Quando sto per realizzare ciò che desidero
Adelina Kasa - Istituto Giordani
Io credo che il mio futuro debba ancora arrivare; ho troppi sogni e speranze: ci vuole più tempo
Giorgia – Liceo Canossa Fidenza
Quando penso di non aver vissuto il passato come volevo
anonimo – Ciofs
E’ strano perché mi sembra di avere sempre perso qualcosa ma al contempo so che è un procedimento naturale
Licia Cristofaro – Liceo Toschi
Quando vedo realizzarsi i miei obiettivi
Gheorghe – Enac Fidenza
Quando vedo mia mamma che scambia la freccia del pc per una mosca e cerca invano di scacciarla
Kano – Itis San Secondo
Il futuro viene ogni giorno che passa, più cresco e più sento che è arrivato
anonimo – Ciofs
Quando arriva il momento di assumere le tue responsabilità
anonimo – Formafuturo
Quando vedo che sto crescendo, che sto cambiando esteriormente e internamente
Anna Tibello - Istituto Mainetti Traversetolo
Il futuro non lo sentiamo quando arriva, lo viviamo tutti i giorni. Oggi è il futuro di ieri
anonimo - Itis
Il futuro è fatto di sogni
Viviamo nell’ombra di un domani peggiore, senza renderci conto che oggi è la giornata perfetta per migliorare domani.
Il futuro è nelle mani dei nostri più piccoli gesti, il destino lo scriviamo noi e non ci viene imposto; ogni nostra decisione, ogni nostra reazione, sarà prima del nostro futuro.
Pensiamo al fato come se non potessimo cambiarlo, la verità è che esistono tantissimi futuri, solo che noi ne viviamo solo uno, quello che ci imponiamo con le parole e con i fatti, con le decisioni e con gli sbagli, con le lezioni e le avventure, da soli o con qualcuno, lo decidiamo noi.
Il futuro è fatto di sogni, realizzati o distrutti, ma da questo è caratterizzato, perché non esiste un domani se non lo immagini, se non lo desideri e non lo costruisci.
Nicola Cementano – Istituto Melloni
Ogni giorno una conquista
La vita è un lungo passo
ma passa in un momento
solo se insegui un sogno
tutto avrà più senso.
Quante sono le domande
a cui non sai dar risposta?
La vita serve a questo
è una ricerca senza sosta.
Tu che vivi nel domani
volgiti al passato!
vedrai tutti gli errori,
imparerai è complicato!
solo dal passato impari a vivere nel presente.
La vita è un rompicapo
che si assembla lentamente.
C’è chi vive perché è nato
c’è chi nasce per morire
la vita ha senso solo se vivi per soffrire.
Nove mesi sono tanti
per avere un’occasione
ma che senso ha arrivare
se non vivi con passione?
E’ come un video gioco
di cui sei il protagonista
lo scopri poco a poco
ogni giorno è una conquista
vivere la vita molto spesso è complicato
niente trucchi, niente inganni
o ti adegui o sei spacciato
Andrea Puccinelli – Liceo Ulivi – Classe 4^ D
Il tesoro
Il futuro è un breve viaggio concentrato sulle scelte che compiamo ogni giorno e per me la fine di una giornata è una vittoria e perciò una meta è già stata raggiunta. Quindi forse il futuro è proprio questo: una infinità di mete che ci garantiscono un viaggio e la cosa bella di ciò è che per ogni meta raggiunta ce ne sarà un’altra che aspetta di essere vissuta.
Non c’è un tesoro da raggiungere, c’è solo un bagaglio che si riempie ad ogni esperienza che viviamo: e non è forse quello un tesoro ben più grande?
Anna – Istituto Paciolo di Fidenza – classe 3^ A
Noi siamo il futuro
Il mio futuro è tutto un mistero; ancora non so cosa succederà intorno a me. Non ho mai amato prendere decisioni e quando vengo messa davanti ad una scelta cerco sempre di evitarla. So che è sbagliato ed è un atteggiamento codardo, ma io sono fatta così, arriva purtroppo però anche il momento in cui nella vita siamo costretti a decidere e non c’è via d’uscita.
A volte fa male ed hai le idee confuse, ma devi farlo.
E quando lo faccio cerco sempre di pensare al meglio. Credo di pensare più agli altri che a me. A volte prendo decisioni che trovo sbagliate, ma che nel profondo trovo giuste per paura di venire giudicata dagli altri, e so che non è giusto.
Altre volte prendo decisioni che mi fanno soffrire, ma lo faccio per paura di perdere persone molto importanti a cui tengo. Vorrei un futuro tranquillo e ordinato, un po’ come me, ma allo stresso tempo mi vorrei distinguere dal resto del mondo.
Ho un sogno che vorrei che in futuro si potesse realizzare: vorrei conservare le mie amicizie più importanti, vorrei poter trovare una persona disposta a volermi davvero bene e ad accettarmi per quella che sono, senza dover fingere di essere una persona che non sono.
Voglio lottare per avere tutto ciò e già lo sto facendo, perché credo fortemente, nei miei ideali e se dovessi farcela mi sentirei realmente realizzata e potrei dire di aver ottenuto qualcosa che reputo speciale nella mia vita.
Un giorno vorrei una famiglia, un lavoro, una vita comune come del resto un po’ tutti.
Non so cosa mi aspetterà, in fondo nessuno lo può sapere fino in fondo. Sarà un lungo viaggio, ci saranno momenti in discesa ed altri in salita, soffrirò e sarò felice, vorrò vivere in certi momenti e morire in altri; non sarà facile, affatto.
Dovremo percorrere la strada più difficile anche se quella facile è più allettante, ma in fondo, alla fine, ci sentiremo più appagati.
Il futuro è qui, noi siamo il futuro.
Chissà come sarà il mio viaggio, ma la cosa certa è che arriverò ad una meta, e allora, sarò davvero felice.
Giulia Robuschi – Istituto Melloni – Classe 2^ D
Questi sono solo alcuni dei moltissimi scritti dei giovani che hanno partecipano al Meeting, gli altri testi saranno on-line sul sito www.ipensieri.it a partire dal 7 maggio 2013
PROMEMORIA
Ti aspettiamo
VENERDI' 10 MAGGIO ALLE ORE 21.00
AL TEATRO AL PARCO - PARCO DUCALE PARMA
per assistere al
“Musical del Meeting Giovani"
- L'Ingresso è Gratuito -
Viale Fratti 32/1A a Parma
tel.0521/393337 - 0521/393336
spaziogiovani@ausl.pr.it